La Volpe
Nome scientifico:Vulpes vulpes
Famiglia:Canidae
Ordine:Carnivora
Classe:Mammalia
Lunghezza:70 - 80 cm più 30 - 40 cm di coda
Altezza:35 - 45 cm
Peso:5 - 11 kg
La Volpe è diffusa in tutta Europa in vari habitat come le zone boscose e le pinete costiere. In Toscana è diffusa un po’ ovunque.
E’ un mammifero, della famiglia dei Canidi, di medie dimensioni, lungo 70-80 cm più 30 – 40 di coda, alto circa 35 - 45 cm. Il peso varia dai 5 agli 11 Kg.
Il pelo è lungo e folto di colore fulvo tendente al rosso-grigio, la coda ha sovente la punta bianca.
La Volpe è un animale abitudinario che vive in tane profonde che scava lei stessa. E’ un animale notturno e durante il giorno solitamente riposa nella tana, nei fitti cespugli o in piccoli fossi. Se nella zona in cui vive non viene disturbata può essere avvistata anche di giorno.
Essa si nutre principalmente di piccoli roditori, ricci, lepri e conigli ma anche di insetti, uccelli, uova. In estate e in autunno integra la sua dieta con frutta selvatica.
Il periodo dell’accoppiamento è tra i mesi di gennaio e marzo. La gestazione dura 60 giorni circa. Verso maggio nascono i piccoli volpacchiotti in numero di 4-6. L’allattamento dura circa un mese e durante questo periodo è il maschio che si occupa di nutrire la femmina.
La durata della vita media della volpe è di 10-12 anni.